GINO previene la formazione di incrostazioni calcaree, l’innesco di fenomeni corrosivi e la formazione di acqua rossa e marrone negli impianti di distribuzione di acqua calda sanitaria in quanto:
– Realizza uno strato protettivo nelle tubazioni
– Rimuove le incrostazioni presenti nell’impianto
– Ha spiccate proprietà sequestranti, stabilizzanti disperdenti
GINO funziona come un dosatore meccanico volumetrico proporzionale in quanto non avviene un trascinamento del polifosfato casuale e incontrollato (come negli altri tipi di dosatori) bensì come dosaggio di una soluzione di polifosfato in un condotto principale di alimentazione alla caldaia.
Il sistema BREVETTATO garantisce un dosaggio preciso e un corretto consumo del polifosfato in relazione all’acqua trattata.
GINO è dotato di una pratica e precisa valvola a spillo che funge da by-pass rendendo semplici e sicure le operazioni di manutenzione.
GINO può essere installato sia in verticale sia in orizzontale.
GINO è progettato in ITALIA con materiali pregiati quali ottone cromato.
All’interno del vasetto è contenuta una speciale ricarica di polifosfato a stick, progettata, tastata e realizzata nei nostri laboratori, concepita per trattare fino a 19 mc di acqua.
GINO è conforme D.lgs. 31/2001 al D.M. 25/2012 grazie alla valvola a spillo che può fungere anche da regolatore di dosaggio.
GINO è conforme al D.M. 174/2004 ed è pertanto idoneo al contatto con l’acqua potabile.